Il blu elettrico è un colore stravagante e vivace che può rimandare a diversi concetti in modo irrazionale come culture, simbolismi, religione e rituali.
Culture e religioni
All'interno della cultura islamica il blu è un colore ricorrente contro

malocchio.
La scelta del colore blu è dovuto alla credenza popolare che questo possa assorbire gli sguardi negativi.

Nella cultura cristiana il blu è collegato alla Madonna, simbolo di femminilità ma anche di nascita poichè la Vergine Maria incarna gli ideali della madre perfetta da cui si originò la vita. Ella essendo inoltre di natura divina sin dalla sua nascita terrena è connessa al blu come simbolo del cielo e della volta celeste.
Anche all'interno dei mandala tibetani il blu simboleggia la condizione di riflessione e chiarezza quando è possibile osservare e esaminare in modo oggettivo i fatti in seguito a un periodo di frustrazione o turbinio di passioni. Il blu significa quindi purezza, altezza, ci riporta a una dimensione più grande di quella umana dove è possibile spingersi oltre la realtà.

Rituali esoterici

Curiosità alquanto angosciante è la presenza del colore blu elettrico all'interno dei rituali satanici. Il blu elettrico è il colore di Lucifero e gli stessi demoni nelle credenze esoteriche sono avvolti da un'aura blu, per questi motivi infatti il colore in questione è direttamente connesso con questi rituali. Può essere presente sia come oggetto fisico, ad esempio candele, oppure semplicemente visualizzando la luce blu (immagine di Lucifero) come se entrasse nel corpo, invadendo e caricando di energia l'iniziato.
Nessun commento:
Posta un commento